Allenatore nel calcio dilettanti

Come si diventa allenatore ? Come una società sportiva può cercarlo ?

Allenatore di calcio: chi è e come si diventa?

L’allenatore di calcio è una figura manageriale che si occupa di preparare la squadra sia fisicamente che mentalmente per affrontare nel migliore dei modi la stagione.

Può lavorare in ambito professionale o dilettante, con adulti o con bambini.

I compiti principali sono:

  • formare i giocatori
  • creare un gruppo unito e coeso
  • dirigere gli allenamenti sia a livello tecnico che tattico
  • insegnare e far recepire le sue metodologie di lavoro
  • motivare i componenti della squadra
  • prendere decisioni e provvedimenti per il bene del gruppo squadra

È l’allenatore che sceglie i giocatori da mandare in campo e quelli da lasciare in panchina a seconda del modulo di gioco scelto e della forma fisica degli stessi. Decide le sostituzioni da effettuare in partita per motivi tattici o dovute a infortuni; un compito fondamentale dell’allenatore è saper individuare i punti di forza e le debolezze della propria squadra.

L’ allenatore prepara la partita e studia l’avversario da affrontare per cogliere le sue debolezze e gli schemi di gioco; dovrebbe occuparsi anche dell’ aspetto emotivo e mentale dei calciatori per farli rendere al meglio delle loro possibilità.

Una capacità fondamentale che dovrebbe avere è proprio la gestione del gruppo, saper gestire lo stress e rimanere lucido in ogni decisione rimanendo autorevole e consapevole.

I passaggi per diventare allenatore di calcio:

Se vuoi diventare allenatore di calcio, devi prima capire a che livello vuoi ambire.

-Per allenare squadre amatoriali che ruotano nei campionati provinciali serve passione e dei corsi specifici.

-Per allenare squadre giovanili e prime squadre dei campionati dilettanti nazionali, quindi dalla serie D alla seconda categoria dovrai essere in possesso di un’ abilitazione conseguendo un corso Figc specifica per le categorie da allenare.



Ecco lo schema semplificato tesseramento/licenza:

https://www.portaledilettanti.it/wp-content/uploads/2025/01/SCHEMA-SEMPLIFICATO-TESSERAMENTO-OBBLIGATORIETA-TECNICI-2024-2025.pdf

Come fanno le società a trovare l’ allenatore ?

Le trattative di calciomercato e degli allenatori nei dilettanti, fino ad oggi, nascono in 3 modi specifici:

Conoscenza diretta del direttore sportivo

Passaparola

-Soffiata di amici al dirigente di turno

NON PUO’ BASTARE !

Il Portale Dilettanti ormai è una realtà consolidata nel mondo del calcio dilettanti perchè è lo strumento on-line dove il calciatore e allenatore iscritto può trovare una nuova squadra o essere contattato dalle società sportive e viceversa.

L’ iscrizione è per tutti gli addetti ai lavori del calcio dilettanti, dall’ eccellenza alla terza categoria; iscriversi è facile, veloce e intuitivo.

Gli allenatori potranno differenziarsi per regione, obiettivi, categoria di provenienza ed altre svariate caratteristiche tecniche per consentire e facilitare la ricerca alle società sportive.

Le società sportive infatti potranno visualizzare tutti gli iscritti e avranno a disposizione svariati filtri per affinare e velocizzare la soluzione tecnica ideale.

Oggi come oggi un allenatore che è fermo per i motivi più svariati o semplicemente non si sente appagato nella società dove si trova, deve avere la possibilità di farlo sapere e di rendersi visibile a tutti gli addetti ai lavori del calcio dilettanti.

Il Portale Dilettanti rende tutti più visibili e contattabili, è uno strumento che deve essere di supporto a tutti.

Alcune domande a cui potremmo rispondere:

  • Quali e quanti giocatori dilettanti o allenatori ci sono in Italia che sono fermi?
  • Chi sono gli allenatori senza squadra?
  • Un allenatore come può far sapere agli addetti ai lavori che è fermo o in cerca?
  • Le società sportive come fanno a sapere che allenatori disponibili fermi?

Il Portale Dilettanti è la risposta a queste domande ..

Gli allenatori iscritti sono già diversi in svariate regioni e con regolare patentino FIGC.

Un cordiale saluti da tutto il nostro team.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *