
Novità importante: le società sportive per iscriversi ai vari campionati nazionali dilettanti dovranno dimostrare di aver pagato tutti i rimborsi.
Riferimento Comunicato 417 Lnd e 236/A della Figc.
Non un cambiamento epocale ma un paletto importante a garanzia sicuramente per le società che intendono iscriversi e partecipare alla stagione sportiva 2025-2026.
Dopo una stagione dove, anche in serie D, si sono viste società sportive escluse per varie problematiche economiche viene introdotto un paletto significativo che dimostri con i fatti, quindi attraverso documentazione specifica, il reale saldo degli emolumenti e rimborsi ai vari tesserati, pena la non iscrizione al campionato successivo.
Non certo una garanzia di solidità economica societaria ma un provvedimento che tuteli anche i giocatori e i tesserati in generale.
LA NOVITA’ INTRODOTTA NELL’ART. 31 DELLE NOIF SULLE ISCRIZIONI AI CAMPIONATI NAZIONALI LND
Viene aggiunto il punto “e) il deposito da parte delle società aventi titolo a partecipare ai Campionati Nazionali di apposite quietanze, firmate dal/dalla tesserato/a, attestanti di aver adempiuto alle mensilità dovute fino al mese di maggio della stagione sportiva precedente e recanti la causale specifica dei pagamenti ed il periodo cui si riferiscono.
La pendenza di contenziosi non rileverà quale causa di esclusione dei relativi debiti, dall’ammontare complessivo dovuto, fino a quando non intervenga al riguardo una pronuncia anche cautelare, purchè di natura collegiale.“
Un saluto dal tutto il Team del Portale Dilettanti
- Calcio: novità per l’ iscrizione ai campionati nazionali dilettanti stagione 2025/2026.
- Associazioni sportive ASD e SSD e Riforma IVA 2025: i nuovi adempimenti
- Lega nazionale dilettanti arriva la panchina lunga.
- Calcio dilettanti e giovani calciatori stagione 2025/2026.
- Fair play calcio giovanile, un gesto da applausi !